venerdì 3 maggio 2013

Bianco, azzurro e non solo.

Bianco e azzurro è lo stemma di Saluzzo. Erano i colori dei Cavassa, il cui motto campeggia nel titolo di questo blog. Sono i colori della città da molti secoli e continueranno ad esserlo per molti altri.
Mi verrebbe da dire bianco come la neve del Monviso e azzurro come il cielo, nel più classico dei contrasti fotografici visibile in tutte quelle foto, ormai inflazionate, che si possono trovare su Saluzzo, ma si tratta di una licenza poetica personale priva di ogni fondamento.



Anche perché qui, alle pendici delle Alpi, il sole non è la prerogativa principale, anzi.
Oggi è il 3 maggio, non piove ma minaccia di farlo, il cielo non è né bianco né azzurro.
Sono giorni che va avanti così.
Domani forse pioverà, forse no, le previsioni sono ancora incerte.
Piove quasi sempre il 4 Maggio, da 64 anni a questa parte; spesso c'è la nebbia a ricordarci che la primavera alle nostre latitudini è fatta un po' diversa da come ce la immaginiamo.
Il 4 Maggio non è per me un giorno qualunque, non lo è per molti, non lo è da 64 anni a questa parte per l'Italia intera, a partire da quella devastata dell'animo e nel portafoglio dalla Seconda Guerra Mondiale.
Era un'Italia che riusciva a sorridere per poche cose, quella del secondo dopoguerra.
Una di queste sparì, in un attimo, nella nebbia prima e nel cuore della gente poi, per sempre.
La Memoria è un qualcosa di bizzarro, con molte componenti soggettive.
In provincia accadono cose strane,
cose che in realtà appaiono strane agli occhi di chi certi avvenimenti li ha vissuti in prima persona e non ha il coraggio, o la volontà, di ricordarli come dovrebbe.
In provincia accadono cose normali,
che rinsaldano la memoria e hanno il potere di mantenerla viva, il dovere di mantenerla viva.
Qualche anno fa a Saluzzo è stata inaugurata Via Grande Torino, un omaggio doveroso da parte di questa città i cui colori del calcio son cambiati ancor prima della toponomastica cittadina. Erano gli anni '50 quando il Saluzzo Calcio scelse di cambiare i propri colori sociali dal bianco e azzurro - ereditati dello stemma marchionale - al granata, in onore del Grande Torino.
Sono orgoglioso di essere un saluzzese anche per questo genere di cose.

In foto l'inaugurazione di Via Grande Torino

Giulio R.

Nessun commento:

Posta un commento